
La richiesta di abbattimento di due lupi “a casaccio” in Lessinia, avanzata dalla Provincia autonoma di Trento, non è solo “contraria alla regolamentazione attuale dell’UE (Direttiva Habitat)” ma “ingiustificata, scientificamente rischiosa per la conservazione della specie e potenzialmente porterebbe all’uso improprio dei fondi pubblici dell’Unione”. Il severo giudizio è contenuto nella “Dichiarazione scientifica”, sottoscritta da un gruppo di esperti internazionali, che la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA), con il contributo determinante della start-up Green Impact, ha allegato al ricorso per motivi aggiunti al Tar di Trento contro il decreto di abbattimento firmato dal presidente Maurizio Fugatti.